
Ruggine "Non è tutto ok"
-
09/12/2022 | CarolinaElle
- 944
“Non è tutto ok” è il titolo del secondo capitolo del progetto musicale dell'artista romano Riccardo Franco, in arte Ruggine, disponibile da venerdì 2 dicembre in tutte le piattaforme digitali.
Partendo da un malessere generale che si ripercuote su una storia d'amore, ormai finita, l'artista vuole rappresentare, mettendo a nudo un'altra parte di sé, la difficoltà nel lasciarsi andare nei rapporti.
Il brano, seppur meno nostalgico del precedente, si propone comunque di mantenere una malinconia di fondo che si può ritrovare come filo conduttore in tutte le canzoni dell'artista.
Uno sconforto che però stride con le sonorità urban-pop che attraversano una produzione ritmata, con una forte tendenza elettronica. Un flusso dove i beat scandiscono parole serrate, restituendo una vena di tristezza in grado di trasportare l'ascoltatore all'interno della canzone.
La melodia del ritornello, che si ripete tre volte, diventa il fulcro dell'intera canzone, permettendole di acquisire la capacità di coinvolgere l'ascoltatore; infatti, risulta il punto di massima esplosione sia della componente musicale sia delle liriche.
La produzione del brano anche questa volta è firmata direttamente da Ruggine, in collaborazione con Matteo Gabbianelli (Kutso).
Partendo da un malessere generale che si ripercuote su una storia d'amore, ormai finita, l'artista vuole rappresentare, mettendo a nudo un'altra parte di sé, la difficoltà nel lasciarsi andare nei rapporti.
Il brano, seppur meno nostalgico del precedente, si propone comunque di mantenere una malinconia di fondo che si può ritrovare come filo conduttore in tutte le canzoni dell'artista.
Uno sconforto che però stride con le sonorità urban-pop che attraversano una produzione ritmata, con una forte tendenza elettronica. Un flusso dove i beat scandiscono parole serrate, restituendo una vena di tristezza in grado di trasportare l'ascoltatore all'interno della canzone.
La melodia del ritornello, che si ripete tre volte, diventa il fulcro dell'intera canzone, permettendole di acquisire la capacità di coinvolgere l'ascoltatore; infatti, risulta il punto di massima esplosione sia della componente musicale sia delle liriche.
La produzione del brano anche questa volta è firmata direttamente da Ruggine, in collaborazione con Matteo Gabbianelli (Kutso).
Articoli correlati
Emiliano Milano, inizio al top: dal Fellini ai Dance Music Awards
27/01/2023 | lorenzotiezzi
ciao emiliano milano (nella foto sulla sx, premiato come art director ai dance music awards di qualche anno fa con andrea damante e francesco sarzi). Ci ...
VOCAL BLUE TRAINS: DAL 27 GENNAIO 2023 "HOTLINE BLING"
27/01/2023 | lorenzotiezzi
dal 27 gennaio 2027 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "hotline bling", il nuovo singolo dei vocal b...
era505, il nuovo singolo è “Barre”
27/01/2023 | CarolinaElle
“barre” è il titolo del nuovo singolo del duo romano era505, da venerdì 27 gennaio in tutte le piattaforme digitali. Il brano con la produzione di francesco piergui...